Mototurismo: il Nord della California con una Kawasaki Versys

Cronaca fotografica di un viaggio motociclistico attraverso la California del Nord in sella alla Kawasaki Versys 1000 LT. Un viaggio ricco di incontri, emozioni e indimenticabili paesaggi. Visitare questi luoghi selvaggi e praticamente disabitati risveglia inevitabilmente alcune parti di me rimaste troppo lungo sopite nella tranquilla vita urbana.

Day 1: da Berkeley ad Arcata

Il primo giorno del viaggio nel Nord della California mi ha portato da casa, a Berkeley fino ad Arcata, una cittadina verso il confine con l’Oregon. La freeway 101 che dalla baia di San Francisco punta a nord è inizialmente un po’ noiosa. Dopo qualche decina di km si entra in una immensa foresta di conifere da cui si esce solo dopo qualche centinaio di km. In questa foresta ho incontrato i cultori di bigfoot, una versione americana dello yeti dell’Himalaya. Mi sono fermato in una piccola riserva indiana, la Coyote Valley Reservation, dove ho conosciuto il responsabile culturale dei Pomo, la piccola tribù di nativi americani che vive nella riserva, e che ha cortesemente accettato di raccontarmi la dolorosa storia della sua gente. Questa è una Riserva di soli 280.000 m2 in cui vivono circa 115 nativi americani. Solo nel tardo pomeriggio ho raggiunto Arcata dove mi sono sistemato per la notte. La sera, sorseggiando una meritata birra in un piccolo birrificio locale, ho incontrato un pazzo motociclista semi-ubriaco che mi con insistenza mi raccomandava per il giorno dopo un percorso sulle montagne lungo strade e sentieri non ufficiali usati dai coltivatori illegali di marijuana. Ovviamente non ho ascoltato il mio compagno di birra e mi sono guardato bene dal cacciarmi nei guai. Per il secondo giorno ho pianificato un bel percorso su strade ufficiali, aperte al pubblico.

Indicazioni per la piccola riserva indiana della tribù dei Pomo nella Coyote Valley.
Indicazioni per la piccola riserva indiana della tribù dei Pomo nella Coyote Valley.
Nel centro culturale indiano della piccola riserva della tribù dei Pomo nella Coyote Valley.
Statua di un capo indiano che segnala il piccolo ristorante a conduzione familiare Big Chief // Draft Punk.
Statua di un capo indiano che segnala il piccolo ristorante a conduzione familiare Big Chief // Draft Punk.
Il centro di Scotia presenta alcuni pregevoli edifici. Tra questi lo Scotia Inn, un hotel che ha chiuso i battenti da pochi anni.
Il centro di Scotia presenta alcuni pregevoli edifici. Tra questi lo Scotia Inn, un antico hotel che ha chiuso i battenti da pochi anni.
La cittadina di Scotia e' da sempre specializzata nella lavorazione del legname estratto dalle vastissime foreste della zona. Questo e' un impianto industriale per la lavorazione del legno.
La cittadina di Scotia è da sempre specializzata nella lavorazione del legname estratto dalle vastissime foreste della zona. Questo è un impianto industriale per la lavorazione del legno.
Murale ad Eureka che rievoca l'avventuroso periodo dei primi pionieri.
Murale ad Eureka che rievoca l’avventuroso periodo dei primi pionieri.

Day 2: da Arcata a Reddings

Il percorso del secondo giorno si è sviluppato interamente nelle foreste interne della California. Percorsi bellissimi e poco abitati. Nelle poche fermate ho visto poche case, spesso nascoste dalla vegetazione e molti RV, i camper che molti americano adottano come abitazioni in queste zone e che permettono loro di spostarsi facilmente seguendo i lavori stagionali.

Murale sul muro di un ristorante nel centro di Arcata.
Murale sul muro di un ristorante nel centro di Arcata.
Murale nel centro di Arcata parte del progetto artistico Project Oscura.
Murale nel centro di Arcata parte del progetto artistico Project Oscura.
Le mattine sulla costa del pacifico possono essere nebbiose e piovose anche in tarda primavera.
Le mattine sulla costa del pacifico possono essere nebbiose e piovose anche in tarda primavera.
L'ingresso nella Six Rivers National Forest.
L’ingresso nella Six Rivers National Forest.
La Route 299 connette la costa del Pacifico con la Central Valley della California attraversando un territorio selvaggio e suggestivo.
La Route 299 connette la costa del Pacifico con la Central Valley della California attraversando un territorio selvaggio e suggestivo.
La Road 299 attraversa foreste e vallate completamente disabitate con un susseguirsi di curve per la delizia dei motociclisti che hanno la fortuna di percorrerla.
La Road 299 attraversa foreste e vallate completamente disabitate con un susseguirsi di curve per la delizia dei motociclisti che hanno la fortuna di percorrerla.
Ovviamente non poteva mancare una gigantesca statua in legno di un orso, simbolo dello Stato della California.
Ovviamente non poteva mancare una gigantesca statua in legno di un orso, simbolo dello Stato della California.
Queste sono le terre in cui sono ambientate le leggende di Bigfoot. Che c'e' di meglio del vendere souvenir di Bigfoot ai turisti?
Queste sono le terre in cui sono ambientate le leggende di Bigfoot. Che c’è di meglio del vendere souvenir di Bigfoot ai turisti?
Vecchio saloon abbandonato nei pressi del lago di Whiskeytown.
Vecchio saloon abbandonato nei pressi del lago di Whiskeytown.
Vista del lago artificiale di Whiskeytown. Il lago si trova all'interno di una Recreation Area, meta molto popolare per le vacanze di molti californiani.
Vista del lago artificiale di Whiskeytown. Il lago si trova all’interno di una Recreation Area, meta molto popolare per le vacanze di molti californiani.
Il cartello che annuncia l'ingresso nel parco nazionale di Whiskeytown (Whiskeytown-Shasta-Trinity National Recreation Area). Non c'e' alcun wiskey.
Il cartello che annuncia l’ingresso nel parco nazionale di Whiskeytown (Whiskeytown-Shasta-Trinity National Recreation Area). Non c’è alcun whisky.

Day 3: da Redding a Berkeley

Questa parte finale del percorso l’ho stata dedicata interamente al trasferimento verso casa, senza alcuna aspettativa o piano turistico. Sono entrato in autostrada a Redding e ne sono uscito dopo oltre 210 km a Berkeley. Unica eccezione alla tranquilla monotonia dell’autostrada e della piatta campagna californiana della Central Valley? Una sosta, per me inevitabile, al caratteristico e pittoresco ristorante-bar-hotel italo-americano Granzella’s a Williams, sulla Highway 5. Raccomando a tutti una fermata al Granzella’s dove si incontrano personaggi strani, si possono ammirare centinaia di trofei di caccia. Ma per favore, nessuna aspettativa di mangiare qualcosa che vagamente assomigli alla vera cucina italiana. Qui si mangiano solo piatti americani, preferibilmente unti e con porzioni gigantesche. Nella zona shop di Granzella sopravvive qualche traccia dell’origine italiana dei proprietari, si possono infatti trovare alcuni prodotti italiani come oli e paste.

I due giganteschi orsi bianchi impagliati che si possono osservare al ristorante italo-americano Granzella’s a Williams.

La mappa del percorso attraverso la California del Nord

Percorso della mia escursione mototuristica.
Distanza percorsa: 1009 km

Altre escursioni con la Kawasaki Versys 1000

Mototurismo: le montagne della Silicon Valley in sella alla Kawasaki Versys 1000

La Silicon Valley è circondata da montagne. Ad ovest, verso l’oceano pacifico, corre una piccola catena montuosa che protegge la valle dalle nebbie e dalle basse temperature dell’oceano. Lungo lo spartiacque di questa catena montuosa corre la Route 35, chiamata anche Skyline Boulevard. Una strada spettacolare che viaggia tra boschi di sequoie, viste mozzafiato e…

Mototurismo: Lungo la Highway 4 attraverso la California agricola

Ecco il resoconto di un’altra piccola avventura motociclistica nella California centrale. Questa volta ho esplorato la parte di Central Valley attraversata dalla Highway 4 (California State Route 4) che nonostante il nome è una semplice strada a due corsie. Ho esplorato in particolare il tratto che va da Stockton, nel mezzo della pianura, fino ai…

Mototurismo: Fort Ross, un forte russo sulla costa della California

Lungo la costa dell’oceano Pacifico, circa 150 km a nord di San Francisco, si trova un affascinante pezzo di storia Californiana. Su una collina verde, di fronte all’oceano Pacifico, sorge Fort Ross, un autentico forte in legno, eretto dai russi nella prima metà del 1800. Benché l’aspetto ricordi i forti militari visti nei vecchi film…

Mototurismo: la California con la Kawasaki Versys LT 1000

L’immunità dalla passione per la moto è stata solo temporanea; è infatti durata solo quindicina lunghi anni. Prima di trasferirmi negli Stati Uniti ero stato il felice proprietario di una Aprilia Pegaso 650. Topo alcuni anni il virus della motocicletta è ricomparso, improvvisamente. Tutto è iniziato in modo del tutto fortuito. Un amico rientrava in…

Mototurismo: Sierra Nevada e Mono Lake in sella alla Kawasaki Versys 1000

Il pretesto è quello di un giro in moto sulla Sierra approfittando di uno degli ultimi weekend di settembre con la consapevolezza che in questa stagione il tempo potrebbe cambiare rapidamente. In poche settimane le nevicate di stagione renderanno questi percorsi inaccessibili (almeno in moto) fino alla prossima primavera avanzata. Armato di questa splendida scusa…

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s