La Silicon Valley è circondata da montagne. Ad ovest, verso l’oceano pacifico, corre una piccola catena montuosa che protegge la valle dalle nebbie e dalle basse temperature dell’oceano. Lungo lo spartiacque di questa catena montuosa corre la Route 35, chiamata anche Skyline Boulevard. Una strada spettacolare che viaggia tra boschi di sequoie, viste mozzafiato e costeggia alcuni tra i parchi più interessanti della zona.
Ad est la Silicon Valley è invece delimitato da alcune montagne più calde e aride che la separano dalla Central Valley. Su una di queste montagne, il Mount Hamilton, ad quota 1300 metri sorge l’osservatorio astronomico Lick, aperto nel lontano 1888 e non più usato a causa dell’inquinamento luminoso generato dalle luci della popolosa valle. Questa zona montuosa è piuttosto ampia ed è spettacolare da attraversare in moto. Si tratta di circa un centinaio di km dove, a parte l’osservatorio e qualche ranch, non vi è assolutamente nessuna altra traccia umana.
Immagini della kawasaki Versys nelle montagne della Silicon Valley
Condivido alcune fotografie che ho scsattato nel mio girovagare per montagne e colline della Silicon Valley. Ho incluso anche una mappa per chi volesse capire esattamente dove si trova questo percorso.






La mappa del percorso
Distanza percorsa: 380 km
Altre escursioni con la Kawasaki Versys 1000
Mototurismo: Lungo la Highway 4 attraverso la California agricola
Ecco il resoconto di un’altra piccola avventura motociclistica nella California centrale. Questa volta ho esplorato la parte di Central Valley attraversata dalla Highway 4 (California State Route 4) che nonostante il nome è una semplice strada a due corsie. Ho esplorato in particolare il tratto che va da Stockton, nel mezzo della pianura, fino ai…
Mototurismo: Fort Ross, un forte russo sulla costa della California
Lungo la costa dell’oceano Pacifico, circa 150 km a nord di San Francisco, si trova un affascinante pezzo di storia Californiana. Su una collina verde, di fronte all’oceano Pacifico, sorge Fort Ross, un autentico forte in legno, eretto dai russi nella prima metà del 1800. Benché l’aspetto ricordi i forti militari visti nei vecchi film…
Mototurismo: la California con la Kawasaki Versys LT 1000
L’immunità dalla passione per la moto è stata solo temporanea; è infatti durata solo quindicina lunghi anni. Prima di trasferirmi negli Stati Uniti ero stato il felice proprietario di una Aprilia Pegaso 650. Topo alcuni anni il virus della motocicletta è ricomparso, improvvisamente. Tutto è iniziato in modo del tutto fortuito. Un amico rientrava in…
Mototurismo: Sierra Nevada e Mono Lake in sella alla Kawasaki Versys 1000
Il pretesto è quello di un giro in moto sulla Sierra approfittando di uno degli ultimi weekend di settembre con la consapevolezza che in questa stagione il tempo potrebbe cambiare rapidamente. In poche settimane le nevicate di stagione renderanno questi percorsi inaccessibili (almeno in moto) fino alla prossima primavera avanzata. Armato di questa splendida scusa…
Mototurismo: il Nord della California con una Kawasaki Versys
Cronaca fotografica di un viaggio motociclistico attraverso la California del Nord in sella alla Kawasaki Versys 1000 LT. Un viaggio ricco di incontri, emozioni e indimenticabili paesaggi. Visitare questi luoghi selvaggi e praticamente disabitati risveglia inevitabilmente alcune parti di me rimaste troppo lungo sopite nella tranquilla vita urbana. Day 1: da Berkeley ad Arcata Il…