La skyline di San Francisco vista da Treasure Island con in primo piano la mia bicicletta

Da Berkeley a Treasure Island, in bicicletta sul Bay Bridge

Solo da poche settimane il lato est del Bay-Bridge, il ponte che collega San Francisco con Oakland passando per Treasure Island, è interamente percorribile anche a piedi e in bicicletta. Dopo quasi quattro anni dall’apertura delle corsie per le auto, finalmente è stato completato lo svincolo della pista ciclo-pedonale che consente finalmente ai ciclisti di pedalare sull’isola. Fino a pochi giorni fa la pista terminava a poche decine di metri dall’isola, ora si può sbarcare sull’isola ma purtroppo il tratto dal’isola a San Francisco è ancora mancante..

Approfittando di una bella giornata di sole estivo ho percorso questa spettacolare pista ciclabile che attraversa la baia a fianco alle corsie per le auto. La pista è ben protetta e le auto non disturbano troppo ciclisti e pedoni se non per il rumore. Il percorso parte da Emeryville, e appena la pista inizia a salire lungo il ponte, immediatamente si gode di una vista completa sul lato sud della baia di San Francisco e sulla skyline della città. Grazie al nuovo raccordo ciclabile, attraversato il ponte si approda sull’isola e si scende dalla collina verso la vasta area pianeggiante che un tempo era occupata da una base militare.
L’intera isola sta preparandosi a una completa ristrutturazione che, una volta terminata la fase di bonifica, vedrà la vecchie baracche militari oggi affittate a modico prezzo venire sostituite da palazzine residenziali di lusso. La vicinanza a San Francisco e la vista spettacolare che da li si gode verso la città hanno da tempo attirato interessi e capitali per questo nuovo sviluppo residenziale.

L’intera pista ciclo-pedonale è comodamente percorribile in bicicletta in un paio d’ore, o anche meno per i ciclisti allenati. Vista la quasi totale assenza di dislivelli, è un percorso consigliabile anche a ciclisti e ciclo-escursionisti occasionali.

Racconto fotografico

Il cartello all'inizio della pista ciclo-pedonale sul lato Est della baia
Il cartello all’inizio della pista ciclo-pedonale sul lato Est della baia
Il primo tratto della pista ciclo-pedonale scorre a fianco all'enorme svicolo autostradale di accesso al Bay Bridge
Il primo tratto della pista ciclo-pedonale scorre a fianco all’enorme svicolo autostradale di accesso al Bay Bridge
La pista ciclo-pedonale sale gradualmente verso il Bay-Bridge
Finalmente la pista ciclo-pedonale sale gradualmente verso il Bay-Bridge offrendo viste spettacolari della baia, del porto di Oakland e della skyline di San Francisco.
Dalla pista ciclo-pedonale si possono vedere i lavori di rimozione dei piloni del vecchio Bay-Bridge, ora completamente smatellato
Dalla pista ciclo-pedonale si possono vedere i lavori di rimozione dei piloni del vecchio Bay-Bridge, ora completamente smantellato. Una volta completati i lavori non rimarrà alcuna traccia visibile del vecchio ponte.
La pista ciclo-pedonale nel tratto del Bay Bridge sospeso mediante funi di acciaio
La pista ciclo-pedonale nel tratto del Bay Bridge sospeso mediante funi di acciaio.
Il tratto del Bay Bridge tra Treasure Island e Oakland visto da Treasure Island
Approdati a Treasure Island, dal Bay Bridge Trail Lookout si osservar il tratto del Bay Bridge tra Treasure Island e Oakland.
Il tratto del Bay Bridge tra Treasure Island e San Francisco visto dalla collina di Treasure Island
Il tratto del Bay Bridge tra Treasure Island e San Francisco visto dalla collina di Treasure Island
Treasure Island era un tempo interamente occupata da una base militare di cui ancora oggi rimangono importanti edifici e visibili tracce
Treasure Island era un tempo interamente occupata da una base militare di cui ancora oggi rimangono importanti edifici e visibili tracce
La skyline di San Francisco e il Bay Bridge visti da Treasure Island con in primo piano la mia bicicletta
La skyline di San Francisco e il Bay Bridge visti da Treasure Island con in primo piano la mia bicicletta
Il tratto Oakland-Treasure Island del Bay Bridge visto dal viale "palmato" sul lato est dell'isola
Il tratto Oakland-Treasure Island del Bay Bridge visto dal viale “palmato” sul lato est dell’isola
Il tratto Treasure Island-San Francisco del Bay Bridge visto dal viale "palmato" sul lato ovest dell'isola
Il tratto Treasure Island-San Francisco del Bay Bridge visto dal viale “palmato” sul lato ovest dell’isola

Mappa del percorso ciclabile da Emeryville a Treasure Island

Il percorso ciclo-pedonale è di circa 4 miglia all’andata e altrettanto al ritorno per un totale di 8 miglia pari a circa 12.87 km.

Percorsi in bicicletta nella Baia di San Francisco

Lungo la baia di San Francisco in bicicletta

Domenica era una giornata soleggiata. Dopo un lungo inverno insolitamente piovoso, finalmente il sole Californiano è tornato a splendere offrendo una perfetta per escursioni in bicicletta, moto, a piedi. Non potevo non approfittarne e così mi sono avventurato lungo il bike-path che costeggia la baia di San Francisco percorrendo questa bella ciclabile che porta da…

West Marin County, California, in bicicletta

Maggio è il mese perfetto per una escursione in bicicletta lungo le strade della zona ovest della Contea di Marin, nel nord della California. West Marin è una zona agricola dove grandi pascoli si alternano a fitte foreste di sequoie. È un’area particolarmente amata dai ciclisti sia per i continui saliscendi, mai troppo estenuanti, che…

Da Half Moon Bay a Santa Cruz, lungo il Pacifico in bicicletta

Finalmente mi sono deciso. Grazie ad una piccola spintarella di Simona e al suo supporto logistico ho finalmente potuto avventurarmi in bicicletta lungo la costa dell’Oceano Pacifico a sud di San Francisco percorrendo la Highway 1 dall’abitato di Half Moon Bay fino a Santa Cruz, nota cittadina Californiana nota come la patria del surf. Il…

Da Petaluma a Tomales, attraverso la Chileno Valley in bicicletta

A nord della baia di San Francisco si estende la contea di Marin. Questa contea è famosa nel mondo per almeno 3 ragioni: qui fu inventata la mountain bike. Infatti qui, a Fairfax, si trova il museo della Mountain Bike.qui ha sede Autodesk, la più grande azienda al mondo di software per la progettazione (Autodesk…

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s