Il centro storico dell’antico borgo medievale di Ponte in Valtellina, in provincia di Sondrio, è una fonte inesauribile di stimoli visuali, culturali, storici e ovviamente anche fotografici. Numerosissime sono le case antiche e i palazzi che hanno conservato intatto l’aspetto originale senza subire significative modifiche esterne.
Visitando Ponte in Valtellina possiamo godere di un borgo montano di epoca medievale e rinascimentale ancora pressoché intatto.
Passeggiando per le vie di Ponte si incontrano piccole corti, vecchi portoni, palazzi nobiliari semi-abbandonati e vecchie case contadine. Tutte le vie del centro storico sono lastricate con l’antico acciottolato (detto risc in dialetto locale). Molte viuzze sono tanto strette da essere accessibili solo a piedi o con le auto più piccole. Essendo cresciuto nel vicino borgo di Chiuro, il borgo immediatamente a valle di Ponte, mi ritrovo a confrontare i due paesi e mi domando cosa abbia protetto il centro storico di Ponte nel corso degli anni del boom economico da violente ristrutturazioni e dall’edificazione selvaggia che invece ha segnato parte del centro storico di Chiuro. Qualunque siano le ragioni che hanno preservato questo importante centro storico, oggi abbiamo la fortuna di godere di un borgo medievale e rinascimentale ancora pressoché intatto.
Il comune di Ponte in Valtellina include il piccolo borgo alpino di Arigna nelle prealpi Orobiche sul lato opposto della Valtellina e che certamente merita a sua volta una visita.
Esplorare il borgo di Ponte in Valtellina
Condivido qui alcune foto che ho scattato in occasione dei miei viaggi in Valtellina.

Video del borgo di Ponte in Valtellina
Includo un ottimo video del borgo di Ponte realizzato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Dove alloggiare
Per chi volesse trascorrere alcuni giorni esplorando questa parte poco nota della Valtellina raccomando di prenotare una stanza presso il simpatico Bed & Breakfast Via Paradiso a Ponte in Valtellina gestito da Norma e Giovanni. Mi ringrazierete!
Mappa di Ponte in Valtellina
Altri borghi di Valtellina
Sondrio, sconosciuta cittadina delle Alpi
Sondrio è una piccola cittadina valtellinese posta alla confluenza del torrente Mallero con il fiume Adda. Ad un viaggiatore veloce e distratto Sondrio può sembrare un semplice punto sulla cartina geografica. Basta poco per scoprire le tante opportunità che questa cittadina alpina offre agli amanti della storia, della montagna, della cultura e della gastronomia. Ad…
Chiuro, antico borgo di Valtellina
Chiuro è un antico borgo valtellinese che ha svolto un ruolo importante nella storia ed economia della Valtellina.
Affreschi votivi ad Arigna, piccolo borgo nelle Orobie valtellinesi
Affreschi ed edicole votive decorano molte delle case di Arigna, un piccolo borgo nelle Alpi Orobiche valtellinesi. Sono una testimonianza della profonda fede religiosa che accompagnava la vita di questi montanari.
Caspita devo tornare in quel di Ponte, mi sono sfuggite un sacco di cose…..