Io e Jeff Blankfort all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco

Come ho intervistato Jeff Blankfort all’Istituto Italiano di Cultura

Mercoledì scorso, 10 maggio, sono stato invitato da Franca Cavallaro a partecipare come intervistatore ad un evento presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Si trattava dell’apertura della mostra fotografica di Jeff Blankfort dal titolo “The Children of Rome, Street portraits 1965-66“. Una collezione di fotografie scattate da Jeff in occasione del suo soggiorna a Roma negli anni 1965 e 66.

Locandina per l'esposizione delle fotografie di Jeff Blankfort all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Locandina per l’esposizione delle fotografie di Jeff Blankfort all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco

Ho avuto l’onore e il piacevole di intervistare Jeff Blankfort. Si tratta di un personaggio delizioso e nonostante l’età, Jeff ha 84 anni, è pieno di energia e di programmi per il futuro. Ancora oggi, come è stato per la sua intera vita, si appassiona ai temi sociali e alla politica.

Jeff Blankfort è un personaggio delizioso e nonostante l’età, pieno di energia e di programmi per il futuro. Ancora oggi, come è stato per la sua intera vita, contribuisce attivamente al dibattito pubblico su molti temi sociali e politici.

Abbiamo conversato piacevolmente per una quarantina di minuti davanti ad un pubblico numeroso e attento. Abbiamo parlato della sua passione per la fotografia e i temi sociali, e su cosa significa oggi, nell’era degli smart-phone, fare fotografia. Non ho avuto modo né tempo di registrare l’intervista per cui posso solo riproporre le domande che ho posto a Jeff e che avevo preparato in anticipo. Raccomando una attenta visita al suo sito web che raccoglie una selezione di foto estremamente interessanti tra le quali alcune gemme di inestimabile valore storico.

L’intervista era in inglese. Queste sono le domande.

  • When you first arrived in Rome what was your first impression of Rome and Italy and did this impression changed over your stay?
  • Why you thought that pictures of children in Rome would capture something of the city or of Italy much larger than the children themselves?
  • What kind of photographer are you? Are you the kind that want wants to be invisible and as objective as possible, or do you want to influence your subject so in some way you become part of the picture?
  • At that time when these photographs were taken, black and white was if not the only option, at least the main option for a photographer. If you could go back in time with a brand new camera would you still take b&w pictures? Why?
  • Today anyone can easily take a picture with phones or fairly inexpensive cameras. What makes a photographer today and how is it different from 30 or 40 years ago?
  • Today almost any pictures that comes to us has been enhanced, twisted, photoshopped is some way. Do you still consider it photography or would you give it another name?
  • Do you still take pictures? What camera and what processes are you using to move the picture from the film or the digital-memory to the paper?
  • Many of your pictures are related to important social issues. Can a photographer or a picture make a difference?
  • What can we learn from you and your work in order to take better picture and to make a better use of photography?
  • Do you have any suggestion for all of us who are enjoy taking picture?
  • There are rumors about a follow up project on these picture you were taking in Rome. Can you share with us some detail about it?
Jeff Blankfort con Franca Cavallaro all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Franca Cavallaro, l’organizzatrice dell’evento, con Jeff Blankfort all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Io e Jeff Blankfort all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Io e Jeff Blankfort all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Io mentre intervisto Jeff Blankfort all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
Io mentre intervisto Jeff Blankfort all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s