La Valfontana (Valtellina) in autunno offre alcuni percorsi perfetti per la MTB. I caldi colori dell’autunno, l’aria ancora tiepida e un cielo incredibilmente blu.

A collection of notes, ideas, and pictures
I’ve always been fascinated by nature. Over the years, I have learned that learning to observe is the first step in discovering the wonderful world of plants and animals that surrounds us. I’m aware that I am, and I always remain an amateur naturalist. That doesn’t stop my enthusiasm and curiosity. Every single day I take pleasure by the nature that surrounds me. It could be something small as a weed growing on the sidewalk, or magnificent such as a panorama in a natural park. I always try to look at nature with fresh eyes, and I always discover unexpected new details, new shapes, something new to explore. I was lucky enough to grow in a valley on the Italian Alps with daily interactions with the natural environment. Now I live in California, a place characterized by an even wilder and more fascinating nature. I have a special love for botany with a recent excursion into the mysterious and fascinating world of galls.
La Valfontana (Valtellina) in autunno offre alcuni percorsi perfetti per la MTB. I caldi colori dell’autunno, l’aria ancora tiepida e un cielo incredibilmente blu.
Pochi km a sud di San Francisco si nasconde una delle spiagge più selvagge, belle e meno conosciute della costa della California centrale e dell’area
Cosa fare se si trova un animale selvatico ferito? Per rispondere a questa importante domanda racconto una mia recentissima esperienza con un rapace ferito.
Il Sentiero Valtellina è l’ideale per una vacanza in bici. Il sentiero Valtellina è una pista ciclabile di 114 km adatta sia ai ciclisti occasionali che a chi ha una seria preparazione atletica.
Dopo un lungo inverno eccezionalmente piovoso (2017), si dice sia il più piovoso degli ultimi 100 anni, la California si è risvegliata con una primavere
Cosa sono le galle? Le galle sono dei corpi vegetali colorati con forme fantasiose. Nessun mistero sulla loro origine: la formazione delle galle è indotta da batteri, insetti, acari o funghi.